Crea sito

partenzasenzaritorno

rivivere il ritorno come il cambiamento, la partenza come senza ritorno…

  • Chi sono
  • Perché partenza senza ritorno?
  • Europa
    • Italia
      • I borghi più belli delle Marche
      • 5 cose da fare a Napoli a Natale
      • Napoli e la gastronomia: lo street food partenopeo
      • Spaccanapoli: il centro storico di Napoli
      • Alberobello: curiosità ed esperienze da vivere
      • Weekend tra i borghi più belli della Puglia
      • Ischia: una vacanza “geniale”
      • Procida: l’isola nostalgica
      • Il cielo su Torino
    • Spagna
      • Cosa vedere e fare a San Sebastián
      • Roccia del Drago: San Juan de Gaztelugatxe
      • Cosa vedere a Bilbao in due giorni
      • Malaga e la Costa del Sol
      • Ávila e Segovia: le città Patrimonio dell’Umanità della Castiglia e León
      • Salamanca: la città più bella della Castiglia e León
      • Valencia: la settimana de Las Fallas
      • Le migliori città per nomadi digitali in Spagna
      • Siviglia: un tour tra i suoi quartieri più emblematici
      • Fuerteventura: Viaggio Fly & Drive alle Canarie
        • Fuerteventura: quando andare e dove alloggiare
      • 5 Curiosità da sapere su Valencia
    • Francia
      • Vedere Marsiglia in Crociera
      • Parigi in un giorno, itinerario a piedi
      • Disneyland Paris
        • Tutto ciò che c’è da sapere su Disneyland Paris
        • Disneyland Paris, gli hotel e le formule pasti
    • Olanda
      • Cosa vedere ad Amsterdam
    • Dinamarca
      • Perché visitare Copenaghen
    • Germania
      • Cosa vedere a Düsseldorf e dintorni
      • Mercatini di Natale di Düsseldorf
    • Belgio
      • Bruges, la città romantica delle Fiandre
      • Gand, una delle città più belle del Belgio
      • Bruxelles, cosa vedere in un giorno
    • Norvegia
      • Viaggio al sud della Norvegia
      • NuArt, il Festival di Street Art di Stavanger
    • Scozia
      • Edimburgo e le Terre Alte (Le Highlands)
      • Portobello Beach, la spiaggia di Edimburgo
  • Mondo
    • Stati Uniti
      • New York, istruzioni per l’uso
    • Messico
      • Cosa vedere in Messico: il mar dei Caraibi
      • Vacanze nei Caraibi Messicani: dove alloggiare
    • Emirati Arabi
      • Cosa vedere a Dubai in due giorni
    • Maldive
      • Maldive, atolli e hotel dove alloggiare
  • Barcellona
    • Cosa vedere a Barcellona: la montagna di Montjuic
    • San Valentino a Barcellona: 6 idee romantiche
    • I migliori churros di Barcellona
    • Mercatini di Natale di Barcellona
    • Dove vedere il foliage in Catalogna
    • Dove mangiare a Barcellona
    • Dove fare l’aperitivo a Barcellona
    • Noche de San Juan: il solstizio d’estate in Spagna
    • 5 App da utilizzare a Barcellona
    • La Calçotada, una tradizione che unisce
    • I borghi più belli della Catalogna: Peratallada, Besalú e Vic
    • Cosa vedere a Barcellona: le opere di Antoni Gaudí
    • 5 luoghi di Barcellona tutti da scoprire
    • Le spiagge più belle della Costa Brava
  • Idee e consigli di viaggio
    • Dove trascorrere un weekend tra i vigneti nelle Marche
    • Weekend romantici e dove trascorrerli
    • Dormire in un Relais & Châteaux
    • 5 cose particolari da fare a Granada
    • 5 destinazioni da visitare ad agosto
    • 5 destinazioni da visitare a luglio
    • 5 destinazioni da visitare a giugno
    • 5 destinazioni da non perdere in autunno
    • Viaggi di nozze
      • Le migliori destinazioni per la luna di miele
      • Viaggi di nozze: La crociera
      • Viaggi di nozze in Spagna: il tour dei Paradores
  • Blog Tour
    • Il mio primo blog tour
  • Collaborazioni
    • I racconti di viaggio di Viviana
      • I mercatini di Natale di Strasburgo e Colmar
      • Sicilia: un viaggio a Siracusa e dintorni
      • Francia : un viaggio tra i colori della Provenza
      • Puglia: un viaggio alla scoperta del Salento
    • I racconti di viaggio di David
      • Weekend a Londra da vero londinese
      • Malta: un viaggio fly & drive tra storia, mare e relax
    • I racconti di viaggio di Nicola
      • Venezia vista con gli occhi sognanti e curiosi
    • I racconti di viaggio di Davide
      • Islanda: viaggio in 4×4 in inverno
  • Contatti

Categoria: Italia

Massa Marittima, un borgo della Maremma Toscana
Scritto il 17/09/202317/09/2023
Pubblicato inEuropa , Italia

Massa Marittima, un borgo della Maremma Toscana

Nel cuore della Maremma Toscana sorge il borgo medioevale di Massa Marittima. In assoluto il…
La spada nella roccia di San Galgano
Scritto il 27/08/202317/09/2023
Pubblicato inEuropa , Italia

La spada nella roccia di San Galgano

In Toscana esiste un eremo che custodisce la spada nella roccia. Si trova a San…
I borghi più belli delle Marche
Scritto il 21/02/202311/04/2023
Pubblicato inEuropa , Italia

I borghi più belli delle Marche

Le Marche sono la regione con il maggior numero di "Borghi più Belli d'Italia". Attualmente,…
5 cose da fare a Napoli a Natale
Scritto il 13/12/202229/01/2023
Pubblicato inEuropa , Italia , Natale

5 cose da fare a Napoli a Natale

Avete pensato di trascorrere il Natale a Napoli, ma non sapete esattamente cosa fa un…
Dove trascorrere un weekend tra i vigneti nelle Marche
Scritto il 08/11/202214/08/2023
Pubblicato inIdee di viaggio , Italia

Dove trascorrere un weekend tra i vigneti nelle Marche

Non c'è esperienza più bella e rigenerante che quella di soggiornare in un resort tra…
Napoli e la gastronomia: lo street food partenopeo
Scritto il 25/04/202229/01/2023
Pubblicato inEuropa , Italia , Travel & Food

Napoli e la gastronomia: lo street food partenopeo

Napoli e lo street food, che sublime combinazione. Non c'è luogo in Italia (forse) dove…
Weekend romantici e dove trascorrerli
Scritto il 01/02/202129/01/2023
Pubblicato inIdee e consigli di viaggio , Italia , weekend romantici

Weekend romantici e dove trascorrerli

Ho chiesto alle mie amiche qual è l'hotel più romantico dove hanno trascorso un weekend…
Venezia vista con gli occhi sognanti e curiosi
Scritto il 25/09/202031/05/2022
Pubblicato inI racconti di viaggio di Nicola , Italia

Venezia vista con gli occhi sognanti e curiosi

A nessun turista può sfuggire la bellezza e la ricchezza di Venezia, ma ad alcuni…
Spaccanapoli: il centro storico di Napoli
Scritto il 20/09/202029/01/2023
Pubblicato inEuropa , Italia

Spaccanapoli: il centro storico di Napoli

Da napoletana verace, non potevo astenermi dallo scrivere un post sulla mia città. Il problema,…
Alberobello: curiosità ed esperienze da vivere
Scritto il 11/09/202029/01/2023
Pubblicato inEuropa , Italia

Alberobello: curiosità ed esperienze da vivere

Alberobello è quasi sempre una delle tappe fondamentali per chi visita la Puglia. I suoi…

Navigazione articoli

1 2

partenzasenzaritorno

Benvenuti nel mio blog di viaggi. Io sono Erminia e sono un'agente di viaggio. Vivo a Barcellona dal 2015, mi piace la fotografia, fare pilates e il Brunch la domenica. Viaggiare per me è l'unica esperienza di vita che conta.

Blog della community Travel Blogger Italiane

INSTAGRAM

“Tendete la bottiglia verso la luce; vedrete che i vostri sogni sono sempre sul fondo.” 📍Piazza del Campo, Siena 👉🏻 Cosa vedere a Massa Marittima Scappi dalle città affollate per andare nei borghi “quasi” fantasma per riconciliarti con te stesso, lo spazio e la natura. Però poi succede che ti annoi e pensi ‘che ci sono venuto a fare’, perché infondo ti piace passeggiare per i negozietti, andare a cena nel ristorante tipico, a fare colazione al bar in piazza e a partecipare agli eventi mondani del paese. Si vede perfino il mare. #sunsetlights 🌅 3 curiosità sull’Abbazia di San Galgano 🗡️🪨👀 E se “La spada nella roccia” di Re Artù fosse in Toscana?! https://www.instagram.com/p/CwMzhgSs7aZ/

Tema Seamless Just Pretty, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Chi sono
  • Perché partenza senza ritorno?
  • Europa
    • Italia
      • I borghi più belli delle Marche
      • 5 cose da fare a Napoli a Natale
      • Napoli e la gastronomia: lo street food partenopeo
      • Spaccanapoli: il centro storico di Napoli
      • Alberobello: curiosità ed esperienze da vivere
      • Weekend tra i borghi più belli della Puglia
      • Ischia: una vacanza “geniale”
      • Procida: l’isola nostalgica
      • Il cielo su Torino
    • Spagna
      • Cosa vedere e fare a San Sebastián
      • Roccia del Drago: San Juan de Gaztelugatxe
      • Cosa vedere a Bilbao in due giorni
      • Malaga e la Costa del Sol
      • Ávila e Segovia: le città Patrimonio dell’Umanità della Castiglia e León
      • Salamanca: la città più bella della Castiglia e León
      • Valencia: la settimana de Las Fallas
      • Le migliori città per nomadi digitali in Spagna
      • Siviglia: un tour tra i suoi quartieri più emblematici
      • Fuerteventura: Viaggio Fly & Drive alle Canarie
        • Fuerteventura: quando andare e dove alloggiare
      • 5 Curiosità da sapere su Valencia
    • Francia
      • Vedere Marsiglia in Crociera
      • Parigi in un giorno, itinerario a piedi
      • Disneyland Paris
        • Tutto ciò che c’è da sapere su Disneyland Paris
        • Disneyland Paris, gli hotel e le formule pasti
    • Olanda
      • Cosa vedere ad Amsterdam
    • Dinamarca
      • Perché visitare Copenaghen
    • Germania
      • Cosa vedere a Düsseldorf e dintorni
      • Mercatini di Natale di Düsseldorf
    • Belgio
      • Bruges, la città romantica delle Fiandre
      • Gand, una delle città più belle del Belgio
      • Bruxelles, cosa vedere in un giorno
    • Norvegia
      • Viaggio al sud della Norvegia
      • NuArt, il Festival di Street Art di Stavanger
    • Scozia
      • Edimburgo e le Terre Alte (Le Highlands)
      • Portobello Beach, la spiaggia di Edimburgo
  • Mondo
    • Stati Uniti
      • New York, istruzioni per l’uso
    • Messico
      • Cosa vedere in Messico: il mar dei Caraibi
      • Vacanze nei Caraibi Messicani: dove alloggiare
    • Emirati Arabi
      • Cosa vedere a Dubai in due giorni
    • Maldive
      • Maldive, atolli e hotel dove alloggiare
  • Barcellona
    • Cosa vedere a Barcellona: la montagna di Montjuic
    • San Valentino a Barcellona: 6 idee romantiche
    • I migliori churros di Barcellona
    • Mercatini di Natale di Barcellona
    • Dove vedere il foliage in Catalogna
    • Dove mangiare a Barcellona
    • Dove fare l’aperitivo a Barcellona
    • Noche de San Juan: il solstizio d’estate in Spagna
    • 5 App da utilizzare a Barcellona
    • La Calçotada, una tradizione che unisce
    • I borghi più belli della Catalogna: Peratallada, Besalú e Vic
    • Cosa vedere a Barcellona: le opere di Antoni Gaudí
    • 5 luoghi di Barcellona tutti da scoprire
    • Le spiagge più belle della Costa Brava
  • Idee e consigli di viaggio
    • Dove trascorrere un weekend tra i vigneti nelle Marche
    • Weekend romantici e dove trascorrerli
    • Dormire in un Relais & Châteaux
    • 5 cose particolari da fare a Granada
    • 5 destinazioni da visitare ad agosto
    • 5 destinazioni da visitare a luglio
    • 5 destinazioni da visitare a giugno
    • 5 destinazioni da non perdere in autunno
    • Viaggi di nozze
      • Le migliori destinazioni per la luna di miele
      • Viaggi di nozze: La crociera
      • Viaggi di nozze in Spagna: il tour dei Paradores
  • Blog Tour
    • Il mio primo blog tour
  • Collaborazioni
    • I racconti di viaggio di Viviana
      • I mercatini di Natale di Strasburgo e Colmar
      • Sicilia: un viaggio a Siracusa e dintorni
      • Francia : un viaggio tra i colori della Provenza
      • Puglia: un viaggio alla scoperta del Salento
    • I racconti di viaggio di David
      • Weekend a Londra da vero londinese
      • Malta: un viaggio fly & drive tra storia, mare e relax
    • I racconti di viaggio di Nicola
      • Venezia vista con gli occhi sognanti e curiosi
    • I racconti di viaggio di Davide
      • Islanda: viaggio in 4×4 in inverno
  • Contatti