Crea sito

partenzasenzaritorno

rivivere il ritorno come il cambiamento, la partenza come senza ritorno…

partenzasenzaritorno
  • Chi sono
  • Perché partenza senza ritorno?
  • Europa
    • Italia
      • Massa Marittima, un borgo della Maremma Toscana
      • La spada nella roccia di San Galgano
      • I borghi più belli delle Marche
      • 5 cose da fare a Napoli a Natale
      • Napoli e la gastronomia: lo street food partenopeo
      • Spaccanapoli: il centro storico di Napoli
      • Alberobello: curiosità ed esperienze da vivere
      • Weekend tra i borghi più belli della Puglia
      • Ischia: una vacanza “geniale”
      • Procida: l’isola nostalgica
      • Il cielo su Torino
    • Spagna
      • Cosa vedere e fare a San Sebastián
      • Roccia del Drago: San Juan de Gaztelugatxe
      • Cosa vedere a Bilbao in due giorni
      • Malaga e la Costa del Sol
      • Ávila e Segovia: le città Patrimonio dell’Umanità della Castiglia e León
      • Salamanca: la città più bella della Castiglia e León
      • Valencia: la settimana de Las Fallas
      • Le migliori città per nomadi digitali in Spagna
      • Siviglia: un tour tra i suoi quartieri più emblematici
      • Fuerteventura: Viaggio Fly & Drive alle Canarie
        • Fuerteventura: quando andare e dove alloggiare
      • 5 Curiosità da sapere su Valencia
    • Francia
      • Perpignan e Carcassonne in un giorno
      • Vedere Marsiglia in Crociera
      • Parigi in un giorno, itinerario a piedi
      • Disneyland Paris
        • Tutto ciò che c’è da sapere su Disneyland Paris
        • Disneyland Paris, gli hotel e le formule pasti
    • Olanda
      • Cosa vedere ad Amsterdam
    • Dinamarca
      • Perché visitare Copenaghen
    • Germania
      • Cosa vedere a Düsseldorf e dintorni
      • Mercatini di Natale di Düsseldorf
    • Belgio
      • Bruges, la città romantica delle Fiandre
      • Gand, una delle città più belle del Belgio
      • Bruxelles, cosa vedere in un giorno
    • Norvegia
      • Viaggio al sud della Norvegia
      • NuArt, il Festival di Street Art di Stavanger
    • Scozia
      • Edimburgo e le Terre Alte (Le Highlands)
      • Portobello Beach, la spiaggia di Edimburgo
  • Mondo
    • Stati Uniti
      • New York, istruzioni per l’uso
    • Messico
      • Cosa vedere in Messico: il mar dei Caraibi
      • Vacanze nei Caraibi Messicani: dove alloggiare
    • Emirati Arabi
      • Cosa vedere a Dubai in due giorni
    • Maldive
      • Maldive, atolli e hotel dove alloggiare
  • Barcellona
    • Dove fare shopping a Barcellona: outlet, negozi vintage e pop-up store
    • Cosa vedere a Barcellona: la montagna di Montjuic
    • San Valentino a Barcellona: 6 idee romantiche
    • I migliori churros di Barcellona
    • Mercatini di Natale di Barcellona
    • Dove vedere il foliage in Catalogna
    • Dove mangiare a Barcellona
    • Dove fare l’aperitivo a Barcellona
    • Noche de San Juan: il solstizio d’estate in Spagna
    • 5 App da utilizzare a Barcellona
    • La Calçotada, una tradizione che unisce
    • I borghi più belli della Catalogna: Peratallada, Besalú e Vic
    • Vedere Barcellona in crociera
    • 5 luoghi di Barcellona tutti da scoprire
    • Le spiagge più belle della Costa Brava
  • Idee e consigli di viaggio
    • Dove trascorrere un weekend tra i vigneti nelle Marche
    • Weekend romantici e dove trascorrerli
    • Dormire in un Relais & Châteaux
    • 5 cose particolari da fare a Granada
    • 5 destinazioni da visitare ad agosto
    • 5 destinazioni da visitare a luglio
    • 5 destinazioni da visitare a giugno
    • 5 destinazioni da non perdere in autunno
    • Viaggi di nozze
      • Le migliori destinazioni per la luna di miele
      • Viaggi di nozze: La crociera
      • Viaggi di nozze in Spagna: il tour dei Paradores
  • Blog Tour
    • Il mio primo blog tour
  • Collaborazioni
    • I racconti di viaggio di Viviana
      • I mercatini di Natale di Strasburgo e Colmar
      • Sicilia: un viaggio a Siracusa e dintorni
      • Francia : un viaggio tra i colori della Provenza
      • Puglia: un viaggio alla scoperta del Salento
    • I racconti di viaggio di David
      • Weekend a Londra da vero londinese
      • Malta: un viaggio fly & drive tra storia, mare e relax
    • I racconti di viaggio di Nicola
      • Venezia vista con gli occhi sognanti e curiosi
    • I racconti di viaggio di Davide
      • Islanda: viaggio in 4×4 in inverno
  • Contatti

Tag: smartworking

Le migliori città per nomadi digitali in Spagna
Scritto il 26/01/202131/05/2022
Pubblicato inSpagna

Le migliori città per nomadi digitali in Spagna

Vi siete mai chiesti come sarebbe lavorare da una città diversa anziché da casa come…

partenzasenzaritorno

Benvenuti nel mio blog di viaggi. Io sono Erminia e sono un'agente di viaggio. Vivo a Barcellona dal 2015, mi piace la fotografia, fare pilates e il Brunch la domenica. Viaggiare per me è l'unica esperienza di vita che conta.

Blog della community Travel Blogger Italiane

INSTAGRAM

Questa immagine si intitola “trova l’intruso” (spoiler aspettando il tram) La Cidade Invicta 🌧️🌧️ Porto, dissero… 🙄 Oishii Ramen Station è un ristorante giapponese che si trova nel cuore dell’Eixample, Barcellona, C/Provenza 205. Una novità dalle tre B: bueno, bonito, barato (buono, carino ed economico). Traguardi che sono partenze ed un tramonto che è come un mattino (La linea sottile – Ligabue ) Passatge Tubella, Barcelona “Tendete la bottiglia verso la luce; vedrete che i vostri sogni sono sempre sul fondo.” 📍Piazza del Campo, Siena 👉🏻 Cosa vedere a Massa Marittima

Tema Seamless Just Pretty, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Chi sono
  • Perché partenza senza ritorno?
  • Europa
    • Italia
      • Massa Marittima, un borgo della Maremma Toscana
      • La spada nella roccia di San Galgano
      • I borghi più belli delle Marche
      • 5 cose da fare a Napoli a Natale
      • Napoli e la gastronomia: lo street food partenopeo
      • Spaccanapoli: il centro storico di Napoli
      • Alberobello: curiosità ed esperienze da vivere
      • Weekend tra i borghi più belli della Puglia
      • Ischia: una vacanza “geniale”
      • Procida: l’isola nostalgica
      • Il cielo su Torino
    • Spagna
      • Cosa vedere e fare a San Sebastián
      • Roccia del Drago: San Juan de Gaztelugatxe
      • Cosa vedere a Bilbao in due giorni
      • Malaga e la Costa del Sol
      • Ávila e Segovia: le città Patrimonio dell’Umanità della Castiglia e León
      • Salamanca: la città più bella della Castiglia e León
      • Valencia: la settimana de Las Fallas
      • Le migliori città per nomadi digitali in Spagna
      • Siviglia: un tour tra i suoi quartieri più emblematici
      • Fuerteventura: Viaggio Fly & Drive alle Canarie
        • Fuerteventura: quando andare e dove alloggiare
      • 5 Curiosità da sapere su Valencia
    • Francia
      • Perpignan e Carcassonne in un giorno
      • Vedere Marsiglia in Crociera
      • Parigi in un giorno, itinerario a piedi
      • Disneyland Paris
        • Tutto ciò che c’è da sapere su Disneyland Paris
        • Disneyland Paris, gli hotel e le formule pasti
    • Olanda
      • Cosa vedere ad Amsterdam
    • Dinamarca
      • Perché visitare Copenaghen
    • Germania
      • Cosa vedere a Düsseldorf e dintorni
      • Mercatini di Natale di Düsseldorf
    • Belgio
      • Bruges, la città romantica delle Fiandre
      • Gand, una delle città più belle del Belgio
      • Bruxelles, cosa vedere in un giorno
    • Norvegia
      • Viaggio al sud della Norvegia
      • NuArt, il Festival di Street Art di Stavanger
    • Scozia
      • Edimburgo e le Terre Alte (Le Highlands)
      • Portobello Beach, la spiaggia di Edimburgo
  • Mondo
    • Stati Uniti
      • New York, istruzioni per l’uso
    • Messico
      • Cosa vedere in Messico: il mar dei Caraibi
      • Vacanze nei Caraibi Messicani: dove alloggiare
    • Emirati Arabi
      • Cosa vedere a Dubai in due giorni
    • Maldive
      • Maldive, atolli e hotel dove alloggiare
  • Barcellona
    • Dove fare shopping a Barcellona: outlet, negozi vintage e pop-up store
    • Cosa vedere a Barcellona: la montagna di Montjuic
    • San Valentino a Barcellona: 6 idee romantiche
    • I migliori churros di Barcellona
    • Mercatini di Natale di Barcellona
    • Dove vedere il foliage in Catalogna
    • Dove mangiare a Barcellona
    • Dove fare l’aperitivo a Barcellona
    • Noche de San Juan: il solstizio d’estate in Spagna
    • 5 App da utilizzare a Barcellona
    • La Calçotada, una tradizione che unisce
    • I borghi più belli della Catalogna: Peratallada, Besalú e Vic
    • Vedere Barcellona in crociera
    • 5 luoghi di Barcellona tutti da scoprire
    • Le spiagge più belle della Costa Brava
  • Idee e consigli di viaggio
    • Dove trascorrere un weekend tra i vigneti nelle Marche
    • Weekend romantici e dove trascorrerli
    • Dormire in un Relais & Châteaux
    • 5 cose particolari da fare a Granada
    • 5 destinazioni da visitare ad agosto
    • 5 destinazioni da visitare a luglio
    • 5 destinazioni da visitare a giugno
    • 5 destinazioni da non perdere in autunno
    • Viaggi di nozze
      • Le migliori destinazioni per la luna di miele
      • Viaggi di nozze: La crociera
      • Viaggi di nozze in Spagna: il tour dei Paradores
  • Blog Tour
    • Il mio primo blog tour
  • Collaborazioni
    • I racconti di viaggio di Viviana
      • I mercatini di Natale di Strasburgo e Colmar
      • Sicilia: un viaggio a Siracusa e dintorni
      • Francia : un viaggio tra i colori della Provenza
      • Puglia: un viaggio alla scoperta del Salento
    • I racconti di viaggio di David
      • Weekend a Londra da vero londinese
      • Malta: un viaggio fly & drive tra storia, mare e relax
    • I racconti di viaggio di Nicola
      • Venezia vista con gli occhi sognanti e curiosi
    • I racconti di viaggio di Davide
      • Islanda: viaggio in 4×4 in inverno
  • Contatti