I Caraibi Messicani sono una delle destinazioni più amate dagli italiani e buona parte del resto del mondo. La paradisiaca costa fatta di sabbia bianche e palme di cocco che si affaccia sul mar dei Caraibi si chiama Riviera Maya ed è lunga circa 130 km.
La quantità di hotel e resort di lusso che si susseguono senza sosta lungo tutto il litorale può rendere la scelta della sistemazione piuttosto difficile.
Ecco perché, per velocizzare la decisione, consiglio di selezionare prima la zona e poi vagliare le varie opzioni di hotel, a seconda dei gusti e del budget a disposizione.
Le località turistiche più famose della costa sono Cancun, Playa del Carmen e Tulum. Ma in quest’articolo potrete trovarne delle altre e anche molto interessanti.
Cancún
Cancún è una città che ingloba tutto ciò di cui un vacanziere ha bisogno: hotel da sogno, spiagge bianche, mare azzurro, centri commerciali, ristoranti, bar e discoteche.
Nella zona hotelera, una striscia sottile di spiaggia che si estende per circa 20 km, gli hotel si sviluppano in altezza, entrando però, a mio parere, in forte contrasto con la bellezza circostante.

Scegliere Cancún come zona dove alloggiare in Riviera Maya permette di combinare divertimento e relax. Inoltre, di raggiungere in poco tempo località esclusive come Costa Mujeres e Holbox.
Hotel che consiglio a Cancún
Costa Mujeres
Costa Mujeres si trova solo a 30 km a nord di Cancún ed é oggi una delle località turistiche di lusso più ricercate per la sua posizione, le sue spiagge e la natura che la circonda.
Hotel che consiglio a Costa Mujeres, Cancún
- TRS Coral
- Grand Palladium Costa Mujeres
- Paradisus Playa Mujeres
- Catalonia Costa Mujeres
- Secrets Playa Mujeres
Puerto Morelos
Non molto lontano da Cancún, c’è Puerto Morelos, un piccolo villaggio di pescatori dove la vita trascorre a un ritmo più lento.
Puerto Morelos è la località balneare prediletta degli amanti delle immersioni grazie alla sua barriera corallina, la seconda più grande del mondo.
La barriera mesoamericana si estende per 1000 km, dal Messico a Honduras, e nell’area di Puerto Morelos si proteggono alcune specie in pericolo di estinzione, come le tartarughe marine, i lamantini (mammiferi che vivono nel mar dei Caraibi) e diversi tipi di corallo.

Da queste parti, il mare è calmo e le spiagge sono molto tranquille. Spariscono gli “hotel grattacielo” e iniziano ad intravedersi strutture più in armonia con il paesaggio.
Inoltre, non lontano, si trova Playa Maroma, considerata una delle spiagge più belle del mondo, per la sofficità della sua sabbia, le acque turchesi e la calma incontrastata.
Hotel che consiglio a Puerto Morelos
Playa del Carmen
Playa del Carmen è la seconda località più frequentata della Riviera Maya, un vero emblema di questa costa.
Tutto gira attorno al suo piccolo centro urbano, o meglio attorno alla quinta avenida, la via principale, che ahimè non ha niente a che vedere con la Fifth Avenue newyorkese.
Lungo questa strada ci sono numerosi locali, bar e ristoranti. L’ambiente è molto animato, sia di giorno che di notte. C’è un grande centro commerciale dove fare shopping e tanti altri piccoli negozietti. Ci sono gli immancabili negozi di souvenir e numerose bancherelle dove acquistare le escursioni a buon prezzo.
Tuttavia, le spiagge di Playa del Carmen sono più piccole rispetto a quelle di Puerto Morelos e Tulum, sebbene piuttosto tranquille.
In quanto all’alloggio, sconsiglio di soggiornare in un hotel nel centro urbano, mentre suggerisco un comodo resort nei dintorni.
Hotel che consiglio a Playa del Carmen
Puerto Aventuras
Continuando verso sud, si arriva a Puerto Aventuras, altra località molto frequentata dagli appassionati di snorkel, immersioni e altri sport aquatici, per via della sua vicinanza alla barriera corallina e ai parchi naturali X’caret, Xplor y Xel-Há.
Inoltre, da chi desidera entrare in contatto diretto con gli animali marini, come ad esempio i delfini. Presso il Dophin Discovery è possibile, infatti, svolgere attività interattive con questi mammiferi.

Puerto Aventuras si distingue anche per essere una destinazione balneare molto intima ed esclusiva. Di grandi hotel ce ne sono pochi. Ci sono, invece, molte ville private situate nella marina, alla quale hanno accesso le imbarcazioni private.
Hotel che consiglio a Puerto Aventuras
Akumal e Tulum
Le ultime due località turistiche della Riviera Maya sono Akumal e Tulum, il sogno di ogni viaggiatore. Spiagge deserte e selvagge, immerse nella natura incontaminata.
L’attrazione principale di Akumal sono le tartarughe, che si possono ammirare a debita distanza e rispetto, nuotando nella baia equipaggiati da attrezzatura per snorkel.

Mentre di Tulum è la suggestiva zona archeologica, a strapiombo sul mare, dalla quale è possibile accedere all’esclusiva playa ruinas.
In questa zona ci sono pochissimi resort e molti più hotel boutique con capanne sulla spiaggia tra le palme. Nel centro di Tulum, inoltre, è possibile trovare diverse soluzioni economiche per chi non vuole trattenersi troppo.
Scegliere di alloggiare tra Akumal e Tulum significa, innanzitutto, allontanarsi dal brusio del turismo di massa presente a Cancún e Playa del Carmene. In secondo luogo, rilassarsi in un ambiente decisamente hippie, però più chic e di tendenza.
Hotel che consiglio ad Akumal e Tulum
- Bahía Príncipe Luxury Akumal
- Secrets Akumal
- Unico 20ºN 87ºW
- Grand Palladium White Sand
- Ahau Collection, che al suo interno ha il famoso ristorante Raw Love
SCOPRI COSA VEDERE E FARE IN MESSICO (RIVIERA MAYA), LEGGI L’ARTICOLO
Dovendo scegliere dove alloggiare direi decisamente Akumal e Tulum, meno incasinati e più selvaggi ma quella zona del messico è tutta bella.
Si è vero, pero Tulum e Akumal hanno qualcosa di esotico differente
Che bei ricordi che ho di questi luoghi! Io avevo scelto come base Cancun e avevo alloggiato (per la prima volta uscendo dalla mia comfort zone di tende, ostelli e camping) in un bellissimo hotel a prezzi stracciati. Poi ovviamente il tempo che trascorrevo li dentro era limitato, ma che goduria!
🙂
Sono stata in Messico una volta sola anni fa per lavoro, nella zona di Puebla. Sai che non sono riuscita a vedere assolutamente niente? Per questo mi piacerebbe tornarci e dedicargli il tempo e l’attenzione che meritano. Cancun mi sembra un sogno!
Sono stata un paio di volte in Messico e ho avuto modo di visitare le mete da te elencate. Nonostante il rumore ed il gran numero di turisti, continuo a preferire Playa del Carmen a tutte le altre soluzioni. In ogni caso, è difficile stare fermi! Con tutto quello che c’è da vedere!
Si è vero. Alcune volte è anche meglio cambiare per poter raggiungere altri posti più facilmente. Se dovessi tornare, mi piacerebbe alloggiare a Playa Mujeres per poi andare a Holbox.
Noi avevamo alloggiato a Playa del Carmen in un boutique hotel lontano dalla Quinta Avenida e super economico!! Viaggio meraviglioso, ci tornerei altre mille volte
Si, ce ne sono un paio e soprattutto molto strategici.
Ottimi suggerimenti! Il mio ultimo viaggio è stato proprio qui, un on the road tra Cancun, Playa del Carmen e Chichen Itzà! Ne porto un ricordo stupendo!
In particolare Puerto Morelos mi è piaciuta tantissimo, in quanto proprio come hai detto tu, lontana dal caos e dalla “americanizzazione” di Cancun! 🙂
Io non sono stata a Puerto Morelos durante il mio viaggio, però se dovessi tornarci ci andrei anche per vedere Plama Maroma.
Sono stata in quella zona tantissimi anni fa e ne ho un vago ricordo; mi piacerebbe tantissimo ritornarci e rivedere i complessi archeologici ma anche farmi una bella settimana di mare.
Consigliatissimi e si una bella settimana di mare ci sta tutta 😉