Eccovi 5 destinazioni incredibili da visitare a luglio e che vi faranno riprendere un po’ dal caldo torrido delle ultime settimane. Prendete la giacca a vento, partiamo per il nord Europa.
1. Provenza, Francia

Hehehe no, non mi sono scimunita. Lo so che il sud della Francia non è esattamente il luogo più fresco d’Europa, ma non posso escludere da questa lista la Provenza e i suoi incredibili campi di lavanda, che si possono vedere solo nelle prime settimane di luglio. Attenzione alle api però, potrebbero prendervi di mira!
Un viaggio tra i colori della Provenza
2. I Fiordi, Norvegia

Luglio è il tempo dei fiordi norvegesi e del sol di mezzanotte. Da nord a sud, grandi e piccole navi da crociera navigano lungo i bellissimi corsi d’acqua norvegesi circondati da altissime pareti rocciose, fino ad arrivare in pittoresche cittadine come Bergen o Stavanger. Da fine giugno a metà luglio, invece, a Capo Nord il sole non tramonta mai, resta sospeso all’orizzonte per ore, per poi risalire in cielo. Un’ esperienza da vivere tanto quanto l’aurora boreale.
3. Scozia, Regno Unito

E se addirittura la Regina Elisabetta adora la Scozia, un motivo ci sarà! Il suo Castello di Balmoral si trova a nord di Edimburgo, a pochi chilometri da una delle zone più belle e visitate del paese: le Highlands. Fare un tour da queste parti è decisamente avvincente e spesso sembra di essere sul set cinematografico di un film.
4. Copenaghen, Dinamarca

Sorprendente è l’aggettivo che userei per descrivere Copenaghen, che della Dinamarca è la città più cool in assoluto. Particolarmente interessante è la sua evoluzione storica, oltre all’arte e una cultura decisamente unica. L’estate è il momento migliore per visitarla perché così è possibile passeggiare tra i suoi eccentrici quartieri, sedersi all’esterno di un bar a bere birra e finire la serata ai Tivoli, senza necessariamente sentire troppo freddo.
5 motivi per visitare Copenaghen
5. Islanda

E restando in tema di paesi freddi, ecco l’Islanda, l’isola del ghiaccio. Un volta un mio amico ha avuto la brillante idea di visitarla tutta in 4×4 in inverno. Coraggioso, non trovate? D’altronde era a caccia dell’aurora boreale, come biasimarlo. D’estate quei giochi di luce nel cielo difficilmente si vedono, però il tempo è meno avverso e le strade meno pericolose da percorrere. Ciò che è certo, è che il paesaggio è spettacolare tutto l’anno.
Tutte splendide destinazioni ! Permettimi la battuta perché sono stata a malta tantissime volte e in tutte le stagioni . Agosto è davvero per super eroi, troppo troppo caldo 😉
A luglio di quest’anno sono andata controcorrente e ho scelto di visitare Cipro sfidando il caldo torrido: ho visto tante cose meravigliose mentre ad altre ho rinunciato proprio per il caldo ma sono sicura di tornare e di rimediare! A luglio del 2019 invece ho visitato la Scozia e ho preso tanta ma tanta di quell’acqua da farmi rimpiangere, solo un pochino, il caldo.
Tutti luoghi che vorrei visitare da sempre, tranne la Scozia in cui sono già stata e dove vorrei tornare presto! Tra tutte però la prima meta dove vorrei davvero andare è la Provenza. Mi riprometto sempre di organizzare qualcosa e poi non lo faccio mai.
Ottimi consigli; sono tutte destinazioni da visitare durante l’estate perchè lì il clima è un pò più fresco e si può girare senza soffrire il caldo. Sono già stata in Scozia e Provenza, adesso punto alla Norvegia e ai suoi fiordi!
Bellissima la Norvegia, corri subito a programmare un viaggio!
E neanche quest’anno riesco a visitare nessuno dei posti che hai menzionato!!! A luglio me ne rimango buona buona a Barcellona…vuoi organizzare qualcosa insieme? 😉
Andiamo a Más Sampera, è a pochissimi chilometri da Barcellona e sembra di essere nel sud della Francia!
Mi piacciono tutte le mete che hai proposto! A Copenaghen e nei fiordi ci siamo stati in viaggio di nozze, ma ci torneremmo più che volentieri! Mi attirano molto sia la Scozia che l’Islanda!! Chissà…